Newsroom e media Comunicati stampa

Una ricerca stima che un’adozione su vasta scala degli Identificativi della persona giuridica potrebbe far risparmiare alle banche USD 2-4 miliardi all’anno aumentando l’efficienza nell’onboarding dei clienti


  • Data: 2019-10-29

Una ricerca condotta da McKinsey per conto della Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) è giunta alla conclusione che un utilizzo su più vasta scala degli Identificativi della persona giuridica (LEI) nel settore bancario globale potrebbe far risparmiare alle banche USD 2-4 miliardi all’anno sui soli costi di onboarding dei clienti. Con una spesa totale per l’onboarding dei clienti nel settore bancario stimata in USD 40 miliardi all’anno, i miglioramenti della produttività resi possibili dall’impiego dei LEI potrebbero far scendere i costi nell’intero settore tra il 5 e il 10% all’anno.

I LEI vengono già utilizzati sui mercati dei capitali a livello mondiale, dove gli organi di regolamentazione ne hanno disposto l’uso per la comunicazione delle operazioni su derivati over-the-counter. Tuttavia, la ricerca dimostra che, semplificando l’identificazione delle entità nell’era digitale, i LEI possono offrire alle banche un valore sostanzialmente più quantificabile nel breve-medio periodo. Per generarlo, il rapporto raccomanda alle banche di avvalersi dei LEI in tutte le fasi del client lifecycle management, non solo nei mercati dei capitali ma in tutte le attività bancarie come finanziamenti alle imprese, corporate banking e pagamenti.

Scaricare il comunicato stampa come PDF
Scaricare il sommario dell’e-book
Scaricare l’infografica