Newsroom e media Comunicati stampa

Collaborazione tra GLEIF e SWIFT per garantire l'interoperabilità tra più piattaforme di identità

La GLEIF amplia la capacità di mappatura dei codici LEI nei sistemi globali di identificativi per persone giuridiche con la recente certificazione che collega il codice LEI al codice MIC (Market Identifier Code)


  • Data: 2022-11-15

La Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) annuncia oggi di aver ampliato l'ambito della propria collaborazione con SWIFT fornendo la certificazione per l'associazione del codice MIC (Market Identifier Code) al codice Identificativo della persona giuridica (LEI). Il conseguente lancio di un nuovo file open source che associa il codice MIC al codice LEI consentirà agli operatori di mercato che utilizzano i dati GLEIF e/o SWIFT, come le istituzioni finanziarie e le autorità pubbliche coinvolte nell'analisi del rischio e nel monitoraggio del mercato, di collegare e incrociare gratuitamente gli identificativi delle persone giuridiche. Ciò faciliterà il processo di raccolta, aggregazione e riconciliazione delle informazioni delle controparti in base all'interoperabilità tra piattaforme parallele di identificativi.

Questa collaborazione tra GLEIF e SWIFT, il principale fornitore mondiale di servizi di messaggistica finanziaria sicura, si basa su una cooperazione stabilita nel 2018 per collegare il codice BIC (Business Identifier Code) al codice LEI. Il MIC è un codice dell'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) utilizzato per elaborare e liquidare scambi, che sta guadagnando terreno man mano che il settore del regolamento dei titoli va verso l'elaborazione diretta.

Scarica il comunicato stampa come PDF