Newsroom e media Video e podcast della GLEIF

Come possiamo garantire fiducia e trasparenza in un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso?


  • Data: 2022-07-19
  • Visualizzazioni:

Dato che il mondo corre verso la digitalizzazione, anche i processi di identità devono diventare digitali per permettere alle persone giuridiche di dimostrare affidabilità senza bisogno dell'intervento umano. Ciò non può avvenire nel breve periodo: le aziende di tutto il mondo nutrono scarsa fiducia verso l'autenticità digitale.

La GLEIF è conscia di tutto questo e dei vantaggi offerti dai codici LEI per le comunità economiche più ampie e ha fatto un passo verso il futuro, adottando una nuova direzione strategica: promuovere l'adozione dei codici LEI da parte delle persone giuridiche a livello globale e incoraggiare un utilizzo più diffuso e su base volontaria degli stessi, che vada al di là dei casi di utilizzo previsti dalla legge. Dovrà farlo in un modo che promuova l'identità globale, protegga l'attendibilità e generi trasparenza in un'economia globale che diventa sempre più digitalizzata.

Sebbene la visione della GLEIF rimanga costante (“Una sola identità globale dietro ogni impresa”), l'organizzazione si sta trasformando per far fronte a questa nuova tendenza. Sta espandendo i suoi orizzonti al di là dell'uso normativo del codice LEI e approfondendo il suo impegno ad aiutare le organizzazioni a comprendere in che modo il codice LEI può conferire maggiore attendibilità, efficienza e trasparenza ai sistemi di gestione dell'identità in ogni settore, offline e online.

Per meglio diffondere il messaggio su come le tecnologie trasformano il modo in cui persone, aziende e governi decidono con chi interagire e di chi fidarsi, la GLEIF si è trasformata. Per attestare questa trasformazione, la fondazione ha modernizzato il modo in cui si presenta al mondo. Come ente protettore ufficiale dei registri e della rete sottostante che promuove le interazioni responsabili tra persone giuridiche in tutto il mondo, la GLEIF necessitava di una nuova identità del marchio, inclusi un nuovo logo e un nuovo slogan, per riflettere la diversità e l'applicabilità universale dell'organizzazione in un contesto sia offline sia digitale. Sebbene le caratteristiche esterne dell'identità della GLEIF siano cambiate, lo scopo principale e il cuore della sua missione rimangono inalterati: generare ovunque fiducia in modo duraturo e verificabile tra le persone giuridiche.