Newsroom e media Video e podcast della GLEIF

Webcast della GLEIF ‘Identità digitale avanzata con il LEI’


  • Data: 2018-12-05
  • Visualizzazioni:

Il modo in cui lavoriamo è stato rivoluzionato dalla tecnologia. L’automazione e la digitalizzazione di numerosi processi manuali all’interno di una stessa azienda e tra organizzazioni diverse hanno generato considerevoli risparmi in termini di tempo e costi. In questa economia digitale sempre più globalizzata, emergono con chiarezza alcune sfide ben precise. Una di queste consiste nel verificare l’identità di clienti, partner e fornitori, processo che rimane lungo e costoso.

In questo webcast della Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) spieghiamo come sia possibile utilizzare l'Identificativo della persona giuridica (LEI) per affrontare queste sfide. Il LEI offre agli operatori di mercato un approccio unico per l'identificazione delle persone giuridiche sulla base di dati di riferimento aperti, standardizzati e di alta qualità. Un'ampia adozione del LEI consente pertanto di ridurre la complessità delle transazioni commerciali. L’integrazione dei codici LEI con altri metodi di verifica della persona giuridica, comprese soluzioni basate su certificati digitali e tecnologia blockchain, permetterà a chiunque di collegare agevolmente tutti i codici associati a un’organizzazione e di identificarne il proprietario.

Diventando il nodo comune, il LEI garantirà la certezza dell’identità in qualsiasi interazione online, consentendo a tutti di partecipare senza ostacoli al mercato digitale globale.

Per una panoramica dettagliata degli argomenti trattati nel webcast e informazioni generali di riferimento, cliccare qui.

Scaricare la presentazione relativa al webcast della GLEIF come PDF