Newsroom e media Blog della GLEIF

Perché gli identificatori universali sono la chiave per creare un ecosistema di commercio globale inclusivo

Enno-Burghard Weitzel, Vicepresidente Senior del reparto Strategy, Digitization and Business Development in Surecomp, spiega come l'utilizzo dei codici LEI per la verifica dell'identità digitale nelle transazioni di trade finance migliori l'efficienza operativa per i clienti, favorendo al contempo una crescita commerciale inclusiva.


Autore: Enno-Burghard Weitzel, Vicepresidente Senior del reparto Strategy, Digitization and Business Development di Surecomp

  • Data: 2022-10-05
  • Visualizzazioni:

All'inizio del 2022, la GLEIF ha collaborato con Surecomp per incorporare l'Indice globale dei codici LEI nella sua soluzione di trade finance basata sul cloud. In seguito, abbiamo incontrato Enno-Burghard Weitzel, Vicepresidente Senior del reparto Strategy and Business Development di Surecomp, per scoprire il modo in cui l'utilizzo dei codici LEI per la verifica dell'identità digitale promuova reti commerciali affidabili, efficienti e inclusive.

Perché le identità verificabili sono così importanti nel processo di trade finance?

I codici LEI sono incredibilmente importanti per tutte le parti coinvolte nelle operazioni commerciali, soprattutto perché la prevalenza di transazioni fraudolente è in aumento dall'inizio della pandemia. Fornire ai nostri clienti l'accesso in tempo reale ai dati di identificazione univoci delle persone giuridiche è fondamentale per creare relazioni di trade finance efficienti e basate sulla fiducia.

L'indice LEI aumenta l'efficienza del processo di verifica e consente di risparmiare tempo prezioso eliminando la necessità di inserire manualmente i dati di ciascuna entità dal momento che l'inserimento di un codice LEI determina la compilazione automatica dei campi rimanenti. Ciò semplifica l'implementazione delle soluzioni KYC (Know-Your-Customer), antifrode e antiriciclaggio. Contribuisce inoltre a prevenire inoltre l'errore umano, causato sia da errori di battitura delle informazioni, sia dalla confusione accidentale tra tipi di identità.

In che modo saranno utilizzati i dati LEI da Surecomp e qual è l'obiettivo a lungo termine della collaborazione?

I dati LEI vengono integrati nella nostra piattaforma RIVO, una soluzione di gestione centralizzata per le transazioni di trade finance. L'integrazione dei dati LEI consentirà ai nostri clienti di verificare rapidamente l'identità delle parti coinvolte nelle operazioni commerciali, promuovendo fiducia e trasparenza maggiori nelle transazioni commerciali.

Quali sono state le principali motivazioni che hanno spinto Surecomp a decidere di adottare l'Indice globale dei codici LEI?

L'integrazione dei dati LEI nella piattaforma RIVO consente di snellire i processi di verifica dell'identità e di standardizzare l'identificazione delle entità. garantendo maggiore conformità ai processi KYC, antifrode e antiriciclaggio.

Quali nuovi vantaggi offrirà questa collaborazione ai clienti di Surecomp?

L'offerta ai nostri clienti di un accesso più semplice ai dati LEI aumenta la trasparenza, la fiducia e l'efficienza nell'intero processo di trade finance. Poiché i dati LEI facilitano la conformità (KYC) e forniscono ai clienti la certezza e l'autenticazione immediate in merito alla verifica e all'affidabilità delle loro controparti commerciali, i nostri clienti trarranno si beneficeranno di una mitigazione del rischio e di una trasparenza maggiori e da una verifica dell'identità più efficiente e più veloce per le transazioni.

In che modo le operazioni aziendali di Surecomp trarranno vantaggio dall'integrazione con l'Indice globale dei codici LEI?

Stiamo realizzando un ecosistema costituito da più soluzioni complementari che vadano di pari passo con la nostra piattaforma RIVO. Tali soluzioni si integreranno perfettamente, in modo che i nostri clienti possano utilizzarle senza alcuna difficoltà. L'integrazione dei dati LEI ci consentirà di semplificare l'ecosistema, poiché i nostri clienti saranno in grado di inserire un codice LEI una volta per poi poter accedere contemporaneamente a molte soluzioni diverse nel mondo delle finanze commerciali, ad esempio in ambito di ESG, conformità, antiriciclaggio e prevenzione delle frodi.

Che impatto potrebbero avere le iniziative relative all'identità, come i codici LEI, sulle future reti commerciali globali?

Le reti commerciali globali possono trarre notevoli vantaggi dalle iniziative di verifica e di gestione delle identità. Consentono a enti di finanziamento e aziende di ridurre il tempo dedicato alle verifiche KYC nell'ambito del ciclo di vita delle transazioni, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa e favorendo la crescita degli scambi. Tali iniziative contribuiscono inoltre a colmare il divario in termini di finanze commerciali, semplificando per le banche la verifica dei clienti delle piccole e medie imprese (PMI).

Per commentare un articolo del blog, indicate il vostro nome e cognome. Il nome e il cognome verranno visualizzati accanto al commento. Gli indirizzi e-mail non verranno pubblicati. Effettuando l’accesso o contribuendo al forum di discussione, l’utente accetta i termini della Politica in materia di blog della GLEIF. Si invita pertanto l’utente a leggere tale politica con attenzione.



Leggi tutti gli articoli precedenti sul Blog della GLEIF >
Informazioni sull’autore:

Enno-Burghard Weitzel è entrato in Surecomp a marzo 2021 come Vicepresidente Senior del reparto Strategy, Digitization and Business Development. Oltre ad aiutare l'azienda a realizzare la sua missione nella definizione del nuovo standard globale per la digitalizzazione delle operazioni finanziarie commerciali, il suo ruolo consiste principalmente nella definizione di una strategia volta a garantire il completo allineamento dello sviluppo dei prodotti alle esigenze dei clienti. Con grande esperienza nel campo del corporate banking con particolare attenzione a liquidità e commercio, Enno ha trascorso cinque anni presso McKinsey, società di consulenza gestionale globale leader del settore. Ha inoltre occupato posizioni di rilievo presso Commerzbank, una delle prime 20 banche di trade finance al mondo. La padronanza di Enno nel settore della trade finance e il suo forte orientamento al cliente sono fondamentali per consentire ai clienti di guidare la crescita aumentando l'efficienza, riducendo i costi, favorendo la collaborazione e migliorando il servizio clienti.


Tag di questo articolo:
Mappatura dei LEI, Dati aperti, I vantaggi economici dei codici LEI, Gestione dei dati, Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), Indice globale di codici LEI, Know-Your-Customer (KYC)