Newsroom e media Blog della GLEIF

Utilizzo del quadro di Agente di convalida per supportare una maggiore inclusione finanziaria per le PMI indiane

Rubix Data Sciences è diventata il primo Agente di convalida della GLEIF in India nel marzo 2022. Un anno dopo, Mohan Ramaswamy, co-fondatore e CEO di Rubix, ha incontrato la GLEIF per discutere di come questo nuovo ruolo nel Sistema globale LEI consenta a Rubix di supportare una maggiore inclusione finanziaria per le PMI in tutta l'India.


Autore: Mohan Ramaswamy, co-fondatore e CEO di Rubix Data Sciences

  • Data: 2023-03-15
  • Visualizzazioni:

Nel 2020, la GLEIF ha lanciato il ruolo di Agente di convalida (VA) nell'ambito del sistema globale LEI, che consente agli istituti finanziari di semplificare l'emissione di identificativi delle persone giuridiche (LEI) per i loro clienti, riducendo così il time-to-revenue e rendendo gli istituti più “a prova di futuro” in termini di innovazione digitale.

Il ruolo di Agente di convalida è ora svolto da più di dieci organizzazioni in tutto il mondo, in Africa, Cina, Europa, India, Medio Oriente e Nord America e nel 2022 Rubix Data Sciences è diventato il primo Agente di convalida con sede in India. Da allora, Rubix si impegna attivamente collaborando con i principali stakeholder e organizzazioni in tutta l'area geografica per promuovere un'adozione più ampia del codice LEI.

Mohan Ramaswamy è co-fondatore e CEO di Rubix Data Sciences.

Quali sfide devono affrontare le piccole e medie imprese (PMI) in India quando cercano di accedere ai mercati internazionali?

Il punto cruciale della sfida per molte PMI è l'incapacità di dimostrare e verificare la propria identità, rendendo difficile la partecipazione formale al sistema finanziario globale. Un accesso favorevole, o, in realtà, di qualsiasi tipo, al capitale, al credito e agli accordi di finanziamento commerciale da parte di banche e schemi governativi è essenziale per impegnarsi in modo significativo nel mercato globale. Senza queste risorse economiche vitali, finanziare le esigenze di capitale circolante per importazioni ed esportazioni, fornire prodotti e servizi di qualità, guidare la trasformazione digitale e attrarre talenti qualificati diventa quasi impossibile. Tuttavia, questo accesso richiede alle PMI di dimostrare la loro identità.

Inoltre, le PMI soffrono di un fondamentale deficit di fiducia. È quasi impossibile stabilire credibilità e legittimità con acquirenti e venditori esteri senza un'identità aziendale verificabile. Di contro, anche la convalida dell'identità dei partner commerciali esteri è difficile.

In che modo le identità aziendali verificabili riconosciute a livello globale possono aiutare un maggior numero di PMI ad accedere al capitale e ai finanziamenti commerciali necessari per promuovere una maggiore inclusione finanziaria?

Sebbene l'India abbia compiuto enormi progressi nel promuovere una maggiore inclusione finanziaria attraverso la “JAM trinity” (conti bancari Jan Dhan per i non bancari, numeri di identità Aadhar e numeri di cellulare), c'è ancora molto da fare.

Fortunatamente, un'identità aziendale verificabile come il LEI apre le porte alle PMI nell'ecosistema finanziario. Una volta che le PMI possono dimostrare di essere un'entità valida, sono in grado di costruire un'esperienza finanziaria comprovata con banche, istituti finanziari e altri istituti di credito. Ciò consente alle PMI di accedere a finanziamenti a condizioni più favorevoli, quindi è molto meno probabile che esse cadano vittima di finanziatori senza scrupoli che applicano tassi di interesse esorbitanti.

Inoltre, per una PMI con un LEI sarà più facile effettuare transazioni con grandi aziende in qualità di fornitore, cliente, distributore o rivenditore, stabilendo al contempo una storia creditizia commerciale con queste società, accettando ed effettuando pagamenti attraverso il sistema bancario formale.

In che modo il ruolo di Agente di convalida di Rubix contribuisce a favorire maggiori opportunità per le PMI nell'area geografica?

Da quando siamo diventati il primo Agente di convalida dell'India, lavoriamo per creare consapevolezza dei vari vantaggi offerti dal LEI e supportare le PMI per ottenere un LEI senza problemi. Una volta ottenuto, è possibile sbloccare l'accesso alle finanze commerciali e integrarlo nelle catene di fornitura nazionali e globali. Ciò determina un circolo virtuoso che promuove la crescita e le opportunità. Inoltre, poiché le PMI sono il fulcro dell'economia indiana, ciò accelera e aumenta naturalmente l'inclusione finanziaria in tutto il Paese, oltre a promuovere significativi investimenti di capitale in entrata.

Alla luce di questi vantaggi, nel luglio 2022 Rubix ha firmato un memorandum d'intesa con la FIEO (Federation of Indian Export Organizations, Federazione delle organizzazioni di esportazione indiane) per facilitare l'emissione di LEI agli esportatori e agli istituti indiani. Queste organizzazioni svolgono un ruolo fondamentale nel guidare la crescita socioeconomica dell'India e siamo consapevoli del fatto che dotarle di LEI è particolarmente importante perché le aiuterà a distinguersi nel mercato globale.

Da allora, Rubix continua a collaborare con oltre un migliaio di membri FIEO e PMI per generare consapevolezza sul codice LEI. Ottenendo un LEI tramite Rubix, i membri FIEO beneficiano di una maggiore fiducia e trasparenza con i rispettivi istituti finanziari, controparti, banche, e altre organizzazioni di stakeholder.

Rubix collabora inoltre con vari organismi per la promozione delle esportazioni, tra cui il GJEPC (Gems & Jewelry Export Promotion Council, Consiglio per la promozione dell'esportazione di gemme e gioielli), per creare una sempre maggiore consapevolezza del valore dell'ottenimento del codice LEI, in particolare per i rispettivi membri PMI.

Rubix sta inoltre incoraggiando le grandi aziende a rendere obbligatorio il codice LEI in tutte le loro catene di fornitura e distribuzione. Ciò garantisce che effettuino transazioni solo con quelle entità la cui identità è convalidata, aiutando a prevenire frodi e riciclaggio di denaro e promuovendo una gestione dei rischi completa. Per le PMI che fanno parte di queste grandi catene di fornitura e distribuzione, ciò costituisce inoltre un incentivo a ottenere un codice LEI.

Quali ulteriori vantaggi sta offrendo Rubix ai propri clienti attraverso questo ruolo?

Negli ultimi anni si è registrato per il codice LEI un significativo slancio in ambito normativo. Ad esempio, le banche devono ottemperare a numerosi mandati emessi dall'autorità di regolamentazione bancaria nazionale, la Reserve Bank of India (RBI), che richiedono l'uso del codice LEI. Anche il Securities and Exchange Board of India (SEBI) ha imposto l'uso di codici LEI per determinati intermediari finanziari e partecipanti al mercato dei capitali. L'Insurance Regulator (IRDAI) richiede inoltre alle organizzazioni di ottenere il codice LEI per transazioni specifiche.

In qualità di Agente di convalida, supportiamo le organizzazioni, comprese le PMI, per semplificare e accelerare la conformità a questi requisiti normativi e linee guida e ottenere un codice LEI in modo semplice ed economico. Rubix è inoltre attiva nella collaborazione con le banche per l'emissione del codice LEI ai loro clienti per garantire la conformità alle linee guida RBI, SEBI e IRDAI pertinenti.

Più in generale, siamo orgogliosi che organizzazioni governative come Prasar Bharati (l'emittente del servizio pubblico indiano) si siano affidate a Rubix affinché le aiutasse a ottenere il codice LEI da Legal Entity Identifier India Ltd (LEIL). Analogamente, abbiamo assistito con successo grandi imprese del settore pubblico, come la Bank of India, che con il nostro aiuto ha ottenuto codici LEI per tre dei suoi fondi per i dipendenti (Gratuity Fund, Provident Fund e Pension Fund).

In che modo lo status di Agente di convalida integra e migliora l'attuale offerta di Rubix?

Rubix opera nell'ambito della gestione dei rischi e dispone di soluzioni per ogni fase del ciclo di vita del rischio di credito B2B. Il LEI integra la nostra attuale serie di offerte KYC, che aiutano i clienti a stabilire la propria identità o a convalidare l'identità delle loro controparti. Soprattutto, il LEI aiuta a stabilire l'identità globale di un'entità, non solo in un determinato Paese. Ciò sarà particolarmente utile per le imprese indiane, comprese le PMI.

Rubix ha inoltre incorporato il codice LEI nei suoi rapporti di informazioni commerciali (transfrontalieri e nazionali) e nei rapporti di due diligence relativi a società, titolarità e società di partnership. Questi rapporti sono utilizzati da banche, FinTech, assicuratori del credito, grandi aziende e PMI per prendere decisioni sui rischi.

In breve, crediamo che lo status di Agente di convalida aiuterà Rubix a soddisfare in modo completo le esigenze di gestione dei rischi di tutti i nostri segmenti di clientela, tra cui banche, FinTech, aziende, assicuratori e PMI.

Mentre le economie mondiali continuano a “diventare digitali”, secondo lei, quale ruolo svolge il codice LEI nell'aiutare le aziende a crescere in tutto il mondo?

A livello globale, il codice LEI migliora la trasparenza, semplifica la convalida dell'identità, fa luce sui rapporti tra le imprese e aiuta a combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Questi imperativi sono indispensabili per ridurre il rischio nel sistema finanziario globale.

Ciò è ancora più importante se si considera la rapidità con cui la trasformazione digitale ha ridefinito il panorama aziendale. Sono necessari nuovi metodi e sistemi per identificare e convalidare con efficacia le aziende, che hanno spostato la gestione delle identità al centro della gestione dei rischi globale.

In questo mondo digitalizzato, le organizzazioni con un codice LEI affrontano molte meno difficoltà quando effettuano transazioni con banche e altri operatori finanziari. Allo stesso modo, le transazioni con parti internazionali sono più agevoli. Man mano che sempre più giurisdizioni e autorità di regolamentazione adotteranno il codice LEI come identificatore preferito, il suo significato, la sua rilevanza e la sua utilità continueranno a crescere.

Per commentare un articolo del blog, indicate il vostro nome e cognome. Il nome e il cognome verranno visualizzati accanto al commento. Gli indirizzi e-mail non verranno pubblicati. Effettuando l’accesso o contribuendo al forum di discussione, l’utente accetta i termini della Politica in materia di blog della GLEIF. Si invita pertanto l’utente a leggere tale politica con attenzione.



Leggi tutti gli articoli precedenti sul Blog della GLEIF >
Informazioni sull’autore:

Mohan Ramaswamy, co-fondatore e CEO di Rubix, ha un'esperienza complessiva di oltre 25 anni, durante i quali ha collaborato con le principali multinazionali. Prima di fondare Rubix, Mohan è stato responsabile di LexisNexis per l'India e l'Asia meridionale, trasformando l'azienda in uno dei marchi più rispettati nel mondo delle informazioni legali indiane. Ha guidato la crescita organica e inorganica presso LexisNexis e ha inoltre eseguito diversi progetti prestigiosi, tra cui quello in collaborazione con l'Ufficio del Primo Ministro (PMO). Prima di LexisNexis, è stato Chief Operating Officer di Dun & Bradstreet India, una filiale della principale società di informazioni commerciali al mondo. Ha contribuito al successo del marchio Dun & Bradstreet in India e ha fatto parte del core team che ha contribuito a creare SMERA Ratings Ltd (ora Acuite Ratings & Research Ltd), la prima agenzia di rating indiana focalizzata sulle PMI. Mohan è ingegnere meccanico e ha conseguito un MBA presso il TA Pai Management Institute, Manipal (TAPMI).


Tag di questo articolo:
Mappatura dei LEI, Dati aperti, I vantaggi economici dei codici LEI, Gestione dei dati, Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), Indice globale di codici LEI, Know-Your-Customer (KYC)