Newsroom e media Blog della GLEIF

Pubblicato il Catalogo dei servizi della GLEIF

Il (text: Catalogo dei servizi della GLEIF _en: GLEIF Service Catalog) fornisce informazioni dettagliate sui servizi che offriamo sia al pubblico che ai nostri partner nel Sistema globale LEI


Autore: Stephan Wolf

  • Data: 2018-03-14
  • Visualizzazioni:

A marzo 2018, la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) ha pubblicato il Catalogo dei servizi della GLEIF. Il Catalogo fornisce informazioni dettagliate sui servizi che offriamo sia al pubblico che ai nostri partner nel Sistema globale degli Identificativi della persona giuridica (LEI). Scaricabile in PDF e consultabile in formato interattivo, il Catalogo dei servizi consente di raggiungere le pagine del sito web della GLEIF con informazioni dettagliate sui singoli servizi (v. i ‘link correlati’ sotto).

La GLEIF ha il compito di gestire l’unico sistema aperto e non proprietario di identificazione delle persone giuridiche pensato come bene di pubblica utilità. Così facendo garantisce l’integrità operativa del Sistema globale LEI e consente a persone e aziende di adottare decisioni più brillanti, meno onerose e più affidabili quando occorre scegliere con chi entrare in affari. La GLEIF raggiunge questi obiettivi offrendo un’ampia gamma di servizi al pubblico, come ad es. gli utenti dei dati associati ai LEI, e ai partner con cui la GLEIF collabora, come le organizzazioni che emettono codici LEI. Gli emittenti di codici LEI, noti anche come Unità operative locali (Local Operating Unit, LOU), si occupano della registrazione e del rinnovo, nonché forniscono ulteriori servizi e si prefigurano come il principale referente per le persone giuridiche che desiderano ottenere un codice LEI.

È responsabilità della GLEIF, tra le altre cose:

  • Valutare l’idoneità delle organizzazioni che intendono operare come Emittenti di codici LEI.
  • Offrire competenza e affidabilità nell’intera organizzazione e gestione del Sistema globale LEI.
  • Garantire agli utenti un accesso gratuito all’insieme completo dei dati globali associati ai codici LEI.
  • Ottimizzare continuamente la qualità dell’insieme dei dati associati ai LEI.
  • Mettere a disposizione informazioni esaustive sul LEI e il Sistema globale LEI, oltre che aggiornamenti tempestivi sugli sviluppi globali associati e le attività della GLEIF.

Alcuni servizi della GLEIF sono altresì descritti nell’Accordo sul livello di servizio (Allegato 6 all’Accordo quadro). L’Accordo quadro definisce le condizioni contrattuali che disciplinano il rapporto tra la GLEIF e le organizzazioni emittenti di LEI.

La GLEIF si impegna a garantire la trasparenza delle prestazioni per i servizi che eroga. Pertanto rendiamo disponibili per il download i rapporti mensili sui servizi che valutano le prestazioni complessive della GLEIF. Inoltre pubblichiamo indicatori giornalieri sulla disponibilità dei servizi della GLEIF (v. i ‘link correlati’ sotto).

La valutazione delle prestazioni dei servizi della GLEIF consente anche d’individuare opportunità per migliorare ulteriormente i servizi e guidare lo sviluppo della gamma di servizi.

Per commentare un articolo del blog, indicate il vostro nome e cognome. Il nome e il cognome verranno visualizzati accanto al commento. Gli indirizzi e-mail non verranno pubblicati. Effettuando l’accesso o contribuendo al forum di discussione, l’utente accetta i termini della Politica in materia di blog della GLEIF. Si invita pertanto l’utente a leggere tale politica con attenzione.



Leggi tutti gli articoli precedenti sul Blog della GLEIF >
Informazioni sull’autore:

Stephan Wolf è Amministratore delegato della Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF). Nel 2023 è stato eletto membro del Comitato tedesco della Camera di commercio internazionale (ICC). Nel 2021, è stato nominato membro di un nuovo Consiglio consultivo di settore (IAB) a sostegno dell'iniziativa sugli standard digitali (DSI) intrapresa a livello globale dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC). In tale veste, è co-presidente del flusso di lavoro su “Trusted Technology Environment”. Tra gennaio 2017 e giugno 2020, Stephan Wolf è stato co-organizzatore del nuovo Gruppo di consulenza tecnica FinTech del Comitato tecnico 68 dell'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO TC 68 FinTech TAG). A gennaio 2017 Wolf è stato nominato come uno dei “Top 100 Leaders in Identity” di One World Identity. Ha maturato una solida esperienza nella definizione di operazioni sui dati e strategie globali di implementazione. Nel corso della sua carriera, ha diretto strategie chiave per lo sviluppo di prodotti e attività. Stephan Wolf è stato cofondatore di IS Innovative Software GmbH, società costituita nel 1989, per la quale inizialmente ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato. In seguito, è stato nominato portavoce del consiglio esecutivo di IS Teledata AG, società che è succeduta alla precedente. Dopo l’acquisizione da parte di Interactive Data Corporation, ha rivestito la carica di CTO. Ha conseguito una laurea in Amministrazione d’impresa presso l’Università J. W. Goethe, Francoforte sul Meno.


Tag di questo articolo:
Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), I servizi della GLEIF