Catene del valore globali
Ultime novità:
Il documento normativo Finance & Infrastructure Policy Paper del B20 (settembre 2024) raccomanda l'adozione dei codici LEI in tutte le transazioni finanziarie che coinvolgono le MPMI per semplificare il commercio internazionale (Raccomandazione 3.1.3)
Disporre di un metodo attendibile e affidabile per identificare le persone giuridiche all'interno degli ambienti digitali è un prerequisito di vitale importanza per garantire sicurezza, uniformità ed efficacia alle catene del valore globali.
La rivoluzione digitale ha trasformato il commercio internazionale, offrendo opportunità e sfide. Eventi dirompenti, come la pandemia COVID-19 e gli eventi geopolitici, hanno evidenziato problematiche quali processi frammentati di verifica dei fornitori, mancanza di trasparenza e inefficienze operative. Questi problemi possono interrompere il flusso delle merci e minare la fiducia tra i partner. Tuttavia, come evidenziato nel rapporto della Camera di commercio internazionale (ICC) del Regno Unito – Scaling the Use of Digital Identities in Trade, il miglioramento dei processi informativi e transazionali nel commercio internazionale potrebbe portare consentire di risparmiare tra 20 e 100 miliardi di dollari riducendo i costi di informazioni e transazioni.
Nel suo rapporto KTDDE, l'ICC Digital Standards Initiative raccomanda l'utilizzo dei LEI nei sistemi digitali di esportatori, importatori, istituti finanziari e fornitori di servizi logistici. Ciò contribuirà a sviluppare piattaforme digitali compatibili con molti standard importanti. Nel rapporto viene dimostrato inoltre quanto sia importante l'identificazione dell'entità: il 25% degli elementi dei dati chiave nei 36 principali documenti commerciali è associato alle parti coinvolte nel commercio. LEI e vLEI sono gli strumenti fondamentali per la digitalizzazione del commercio, in quanto offrono l'unica soluzione di identità organizzativa interoperabile a livello globale e indipendente dalla piattaforma.
Il vLEI cambierà il commercio consentendo il trasferimento autentico dei dati. Questa credenziale innovativa, utilizzata nei portafogli digitali, aderisce al principio “non fidarti mai, verifica sempre”, aumentando la fiducia nelle organizzazioni responsabili delle supply chain. Per attività quali l'onboarding, il finanziamento del commercio e le pratiche doganali, i dati tra le parti possono essere firmati e verificati utilizzando un protocollo globale. La specifica Authentic Chained Data Container (ACDC) di vLEI garantisce che le transazioni siano collegate in modo sicuro.
Le aziende stanno ora sviluppando programmi di fiducia per gestire le identità digitali. Utilizzando LEI e vLEI, le aziende possono migliorare significativamente le supply chain globali, prendere decisioni informate, ridurre i rischi finanziari e reputazionali e costruire solide basi per le attività ambientali, sociali e di governance (ESG). Le aziende hanno ora l'opportunità di sfruttare standard internazionali come il LEI per identificare in modo univoco le parti coinvolte nelle transazioni commerciali globali e i loro documenti commerciali elettronici, come eBoL o fatturazione. Come sottolineato nel rapporto “Ampliare l'uso delle identità digitali nel commercio”, “il LEI è un punto da individuare tra tonnellate di dati, indipendentemente dalla posizione geografica dei clienti”.
Continua a leggere per conoscere i casi d'uso e gli impegni della GLEIF basati sul modello BUY-SHIP-PAY di UN/CEFACT:
Il valore del LEI e del vLEI
Buy | Credore: rivoluzionare il finanziamento al commercio: XDC e l'impatto della blockchain di Credore (guarda il video ora) |
eSeal giapponese: Rafforzare la fiducia e l'interoperabilità nella riconciliazione di fatture tra Giappone e UE | |
Ship | GLEIF, WaveBL e TradeGo: integrazione degli Identificativi della persona giuridica (LEI) e dei LEI verificabili nelle polizze di carico elettroniche |
Commissione economica e sociale delle Nazioni Unite per l'Asia e il Pacifico (UNESCAP): Tendenze nella gestione dell'identità digitale per il commercio transfrontaliero senza supporto cartaceo (guarda il video ora) | |
Pay | XDC Trade Network: facilitare un accesso più rapido alla liquidità finanziaria commerciale grazie all'identità digitale e alla cambiale digitale |
MonetaGo: utilizzare punti dati standardizzati per allertare i finanziatori su potenziali frodi |