Dati associati ai LEI Gestione della qualità dei dati in seno alla GLEIF

Scaricare il Rapporto sulla qualità dei dati associati ai LEI globali


  • Data: 2016-06-03
  • Visualizzazioni:

La Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) pubblica il ‘Rapporto sulla qualità dei dati associati ai LEI globali’ mensile (Global LEI Data Quality Report). Tale rapporto fornisce le seguenti informazioni che contraddistinguono la qualità complessiva dei dati in seno al Sistema globale LEI:

  • Il Punteggio complessivo sulla qualità dei dati associati ai codici LEI per il periodo di riferimento.
  • I progressi raggiunti riguardo alla costante ottimizzazione della qualità dei dati nel Sistema globale LEI, in base al Punteggio complessivo sulla qualità dei dati associati ai codici LEI.
  • Il Punteggio complessivo sulla qualità dei dati per ogni paese conseguito nel periodo di riferimento.
  • I risultati delle verifiche condotte dalla GLEIF sulle registrazioni di dati associati ai codici LEI rispetto ai criteri selezionati, ad es. la percentuale di registrazioni che hanno superato i test.
  • La percentuale di registrazioni di dati associati ai codici LEI conformi ai requisiti dei vari livelli di maturità qualitativi. Consultare il grafico sul livello di maturità a destra del rapporto che illustra i risultati in relazione ai seguenti livelli di maturità: Livello 1 – ‘Qualità richiesta’ (deve essere pari al 100 per cento per tutte le registrazioni di dati); Livello 2 – ‘Qualità attesa’ (deve essere pari al 100 per cento); Livello 3 – ‘Qualità eccellente’ (più è elevato meglio è).
  • Informazioni su ‘Dati di secondo livello’, duplicati e reclami per il periodo di riferimento. (Per le informazioni di carattere generale: A maggio 2017 è partito il processo di ottimizzazione dell’insieme dei dati associati ai codici LEI con l’inclusione dei dati di secondo livello indicanti ‘chi detiene chi’. Questi dati consentono l’identificazione delle controllanti dirette e finali delle persone giuridiche e, viceversa, la ricerca delle persone giuridiche controllate da una specifica società. La sezione ‘duplicati’ del rapporto individua quanto segue: In conformità alla politica applicabile, ogni persona giuridica deve possedere un unico LEI. Se, ad esempio, dovesse emergere che una persona giuridica ha tre LEI, due di questi verrebbero contrassegnati come duplicati. I LEI duplicati vengono segnalati nello stato di registrazione inserito nell’Indice globale di codici LEI. Il sistema centralizzato di presentazione dei reclami della GLEIF consente a tutte le parti interessate di facilitare gli aggiornamenti dei dati associati ai codici LEI).
  • La sezione ‘Primi 5 controlli negativi’ individua le verifiche sulla qualità dei dati eseguiti dalla GLEIF che producono il maggior numero di registrazioni LEI con riscontri negativi. Nel rapporto, la tipologia delle verifiche sulla qualità dei dati viene indicata con un numero. Si rimanda al documento ‘Definizione delle regole per la qualità dei dati’ (Data Quality Rule Setting), disponibile nei documenti di supporto, per capire a quale controllo specifico corrisponde il numero indicato nel rapporto.

I Rapporti mensili sulla qualità dei dati associati ai LEI globali sono disponibili per il download al link sottostante.

Scaricare come PDF: Rapporto sulla qualità dei dati della GLEIF