Soluzioni

Agenti di convalida

Ci sono numerosi motivi per cui le organizzazioni dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di diventare Agenti di convalida all’interno del sistema globale LEI:

  • Offre un’esperienza del cliente più veloce ed efficiente nella fase di onboarding dei clienti e nell’esecuzione degli aggiornamenti.
  • Migliora i processi interni di gestione dei dati, offrendo maggiore la coerenza e riduzione dei costi.
  • Accelera la trasformazione digitale.
  • Sfrutta le opportunità per aggiungere valore per il cliente e una differenziazione del mercato.
  • Permette di stare al passo con i mandati normativi e include già il codice LEI come parte delle buone pratiche raccomandate a livello globale.

Il ruolo di Agente di convalida consente agli istituti finanziari e ad altre organizzazione coinvolte nella verifica e nella convalida dell’identità di ottenere e gestire i codici LEI per i propri clienti in collaborazione con organizzazioni che emettono codici LEI accreditate, sfruttando le proprie procedure di identificazione tipiche del criterio "Know-Your-Customer" (KYC) e i processi di onboarding o di normale aggiornamento dei clienti.

Questo ruolo è stato progettato per eliminare la duplicazione dei processi tra la fase di onboarding del cliente da parte di un’organizzazione e quella di emissione dei codici LEI, con il risultato di semplificare, velocizzare e snellire l’esperienza sia per l’Agente di convalida sia per i clienti, grazie a un processo di emissione dei codici LEI più efficiente.

Come funziona

L'obiettivo generale del ruolo di agente di convalida è snellire il processo di emissione di codici LEI, fornendo così innumerevoli vantaggi alle persone giuridiche, agli emittenti di codici LEI e agli istituti al servizio di persone giuridiche.

Testimonianze

“Corporate and entity verification and validation remains a significant challenge for many financial services providers. By partnering with GLEIF and the Validation Agent framework, we aim to drive further adoption of LEIs to enable comprehensive compliance, provide legitimacy of entities as global trading and financial counterparties, and further assist organizations in providing essential financial services to many who remain outside formal banking.”

Amit Sharma, FinClusive CEO

“By providing a universal identifier recognized globally, we aim to assist Indian SMEs in two ways: complying with LEI mandates in India and accessing the global market.”

Mohan Ramaswamy, Co-Founder & CEO of Rubix

“As a Validation Agent, we can use LEI data to greatly streamline VASP identification and facilitate counterparty identification, while supporting our clients with early compliance to upcoming regulations,”

Shih Chia, CEO and Chief Risk Officer at VerifyVASP

"In the dynamic digital landscape, a trusted business identity is paramount.  CFCA, as an LEI validation agent, expands digital trust, empowers diverse clients, and accelerates their digital transformation. By leveraging a universally recognized digital identity rooted in LEI, organizations participate in the global marketplace with inclusivity and confidence. CFCA believes in the transformative power of the LEI ecosystem to redefine trust in the digital world." 

Yanzhao Zhang, Project Manager and Senior Strategic Analyst of CFCA

“We recognize the LEI’s value in creating the transparency that strengthen ties between organizations. Our approval as a Validation Agent enables us to streamline our approach to client lifecycle management, enhance our customer experience, and provides a uniquely powerful foundation to create new value-added services for our corporate clients.”

Paul Mifsud, Managing Director of Sparkasse Bank Malta plc

"As a Validation Agent, we are committed to leveraging over two decades of local expertise to engage and educate legal entities on the significant opportunities afforded by the LEI, while streamlining the LEI issuance process and reducing onboarding time. This will play a crucial role in mitigating systemic risks, while helping to realize the promise of digital transformation across the Indian marketplace and beyond."

Seema Kumar, Director of MNS Credit

Vantaggi

Ottenere un ciclo di vita del cliente redditizio

Vantaggi per…

Vantaggi per istituti di vendita

  • Miglioramento della soddisfazione del cliente attraverso un servizio aggiuntivo
  • Tempi di onboarding ridotti per i clienti delle entità
  • Rinnovo più efficiente durante il ciclo di aggiornamento
  • Potenziali costi contrattuali per l’onboarding ritardato evitati
  • Conformità normativa continua
  • Miglioramento dei processi interni di gestione dei dati, maggiore coerenza con i dati di riferimento delle entità standardizzate
  • Riduzione dei costi grazie alle efficienze generate
  • Trasformazione digitale accelerata

Vantaggi per istituti acquirenti

  • Identificazione univoca dei fondi di proprietà al momento della creazione
  • Identificazione univoca di tutte le parti coinvolte nella struttura di un fondo (fiduciario, consulente, sub-consulente, depositario, ecc.)
  • Identificazione tempestiva e univoca degli emittenti di strumenti finanziari
  • Connettività efficiente con il custode del fondo e gli amministratori che utilizzano il codice LEI
  • Coinvolgimento fluido ed efficiente con le banche lato vendita
  • Potenziali costi contrattuali per l’onboarding ritardato evitati
  • Conformità normativa continua
  • Miglioramento dei processi interni di gestione dei dati, maggiore coerenza con i dati di riferimento delle entità standardizzate
  • Riduzione dei costi grazie alle efficienze generate
  • Trasformazione digitale accelerata

Vantaggi per i fornitori di servizi KYC e di dati

  • Attirare più istituti che sfruttano il codice LEI
  • Comunicazione più semplice e veloce
  • Migliorare il servizio clienti
  • Garantire un identificatore unico all’interno degli strumenti di onboarding per i clienti delle entità
  • Diventare leader del settore tra gli altri fornitori di servizi
  • Estendere i servizi dati esistenti per gli emittenti di codici LEI
  • Ridurre i tempi di onboarding per i clienti
  • Miglioramento dei processi interni di gestione dei dati, maggiore coerenza con i dati di riferimento delle entità standardizzate
  • Maggiore efficienza per aree emergenti come la raccolta di dati ambientali, sociali e di governance (ESG)

Vantaggi per le multinazionali (clienti persone giuridiche)

  • Seguire un approccio basato sui dati e facilitare il flusso di lavoro del tesoriere aziendale:

    • Semplificare, proteggere e digitalizzare i processi nei dipartimenti di tesoreria
    • Una maggiore precisione sulle filiali dell’azienda si traduce in una migliore pianificazione delle risorse per i pagamenti interni
    • Processo di onboarding più semplice e veloce
    • Rapporto migliore e più snello con la banca
  • Rendere l’organizzazione a prova di futuro rispetto al commercio senza supporto cartaceo, ai pagamenti transfrontalieri e alla digitalizzazione dei documenti commerciali.

  • Utilizzare il codice LEI dell’azienda nei certificati digitali ed eseguire transazioni (archiviazione normativa, firma di contratti, ecc.) in modo digitale.

  • Creare un portafoglio organizzativo basato sul codice LEI: ottenere maggiore visibilità su chi svolge determinate attività per conto dell’azienda.

  • Evitare ogni possibile sanzione normativa.

Vantaggi per le piccole e medie imprese (clienti persone giuridiche)

  • Accesso a pagamenti transfrontalieri, agevolazioni creditizie e catene di fornitura senza restrizioni di identità
  • Migliorare l’accesso ai finanziamenti e ai corrispondenti rapporti bancari
  • Ottenere maggiore visibilità nelle piattaforme elettroniche
  • Accelerare la trasformazione digitale

Vantaggi per le organizzazioni che emettono codici LEI

  • Accelerare e diventare un leader nella propria giurisdizione
  • Aumentare il volume dei codici LEI sotto la propria gestione attraverso economie di scala.
  • Garantire una migliore visibilità presso le autorità di regolamentazione.
  • Ridurre i costi di verifica e validazione.
  • Rimozione della duplicazione del processo per la convalida dei dati dell’entità
  • Aumentare la quota dei codici LEI sotto la propria gestione in diversi settori ed espandere la propria rete.

Pubblicazioni

GLEIF

eBook GLEIF: Diventare un Agente di convalida - Descrizione dettagliata del processo di prova

GLEIF

Il LEI: la chiave per l'inclusione finanziaria delle economie in via di sviluppo

McKinsey & Company and GLEIF

Identificativo della persona giuridica: il valore del codice univoco della controparte

McKinsey & Company and GLEIF

Il potere dei codici LEI di trasformare la gestione del ciclo di vita del cliente nel settore bancario: un inizio da 4 miliardi di dollari statunitensi